Giovedì 23 maggio 2024

Dai Commercialisti uno strumento per la gestione degli incarichi di revisione legale

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Nell’area riservata agli iscritti del nuovo sito del Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili è stato pubblicato un tool per la gestione degli incarichi di revisione legale, disponibile in via sperimentale, che può costituire una valida guida per l’attività da svolgere e una base per predisporre la documentazione utile a comprovare il lavoro posto in essere.
Lo strumento, spiega il CNDCEC, permette di migliorare l’efficienza e la produttività del lavoro di audit, agevola lo svolgimento di compiti ripetitivi e consente di ottimizzare il tempo oltre che di ridurre le probabilità di commettere errori. La semplificazione di formule, di calcoli complessi e dell’analisi di elevati volumi di dati, attraverso l’uso di funzioni e macro, è essenziale per migliorarne la precisione e l’efficienza.

In questa prima fase di utilizzo e sperimentazione saranno accolti suggerimenti e contributi, che potranno essere inviati al seguente indirizzo e-mail:
report.revisionelegale@commercialisti.it


Fonte: https://commercialisti.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Oneri deducibili da cartelle esattoriali rateizzate

    Oneri deducibili da cartelle esattoriali rateizzate

    Applicativo in MS Office Excel per calcolare la quota annualmente deducibile dei contributi deducibili dal reddito a seguito di pagamento di cartelle esattoriali rateizzate.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.

    È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.

    PROVA LA DEMO!

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3
  • GESTIONE MIGRAZIONE CLIENTI da 'ATECO 2022' ad 'ATECO 2025'

    GESTIONE MIGRAZIONE CLIENTI da 'ATECO 2022' ad 'ATECO 2025'

    Lo scorso 11 dicembre 2024, in Italia, l’ISTAT ha pubblicato la struttura della classificazione ATECO 2025, con lo scopo di dettagliare a livello nazionale i contenuti espressi nella classificazione europea delle attività economiche (NACE).
    Più recentemente, il 7 febbraio 2025, l’ISTAT ha pubblicato anche le relazioni di corrispondenza tra le classificazioni delle attività economiche ATECO 2025 e la versione precedente (aggiornamento 2022 di ATECO 2007).
    La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS