Venerdì 9 maggio 2025

Notifiche digitali Inps con piattaforma SEND: attivati punti fisici di ritiro

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Inps ricorda che, dal 9 dicembre 2024, l'Istituto ha aderito a SEND, la Piattaforma nazionale per le notifiche digitali della pubblica amministrazione.
L’obiettivo principale del progetto è l’efficientamento dei processi di notifica e comunicazione; la piattaforma SEND, infatti, garantisce la certezza degli effetti giuridici della notifica, anche in caso di avviso di mancato recapito o di irreperibilità assoluta del destinatario.

Sulla pagina dedicata del Portale sono disponibili l’elenco completo dei provvedimenti notificati tramite la Piattaforma e la data di avvio della notifica digitale.

I destinatari delle notifiche possono accedere ai loro provvedimenti tramite la piattaforma SEND. Per ogni provvedimento notificato gli utenti ricevono un avviso di avvenuta ricezione via PEC o tramite raccomandata semplice o AR, che li invitano ad accedere al provvedimento online e comunica loro le istruzioni sulle diverse modalità di accesso al provvedimento disponibili.

L'Inps ricorda che, dal 24 marzo sono attivi i Punti di Ritiro SEND convenzionati presso i CAF abilitati, una rete di sedi fisiche dove è possibile richiedere e ritirare in formato cartaceo le notifiche digitali, per garantire l'accesso a queste informazioni anche a chi non ha accesso a internet o competenze digitali. 

Clicca qui per maggiori informazioni.


Fonte: https://www.inps.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Oneri deducibili da cartelle esattoriali rateizzate

    Oneri deducibili da cartelle esattoriali rateizzate

    Applicativo in MS Office Excel per calcolare la quota annualmente deducibile dei contributi deducibili dal reddito a seguito di pagamento di cartelle esattoriali rateizzate.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online

    Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online

    I corsi online, specialmente quelli di lingua inglese, stanno diventando sempre più popolari potendo beneficiare di una platea di potenziali clienti su scala multinazionale.

    La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • QuickBilan 2025: guida alla costruzione del bilancio 2024

    QuickBilan 2025: guida alla costruzione del bilancio 2024

    QuickBilan 2025 è un software in MS Excel di ausilio alla costruzione del bilancio annuale, comprensivo delle componenti fiscali, a budget ovvero a consuntivo per ditte individuali, società di persone e società di capitali.
    Offre tutte le funzionalità per la gestione delle componenti fiscali in aumento e in diminuzione, la determinazione automatica dei loro effetti IRES ed IRAP e la generazione dei prospetti obbligatori per la nota integrativa.

    La nuova versione 2025 del software recepisce le modifiche imposte dagli adeguamenti normativi. 

    a cura di: Dr. Renato Zanichelli

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS